Pensioni INPS residenti all’estero: nel 2025 gli importi saranno più bassi
La Legge di Bilancio 2025 ha previsto due novità che riguardano i trattamenti pensionistici INPS di molte
persone residenti all’estero: sospensione della rivalutazione delle pensioni e sospensione
dell’integrazione al minimo.
Sospensione della rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici
“In via eccezionale per l’anno 2025” per le pensioni superiori al minimo (ovvero le pensioni di importo
mensile superiore a euro 598,61) è sospesa la rivalutazione automatica annuale.
La rivalutazione, pari nel 2025 allo 0,80%, verrà quindi applicata in misura piena solo alle pensioni con
importo mensile inferiore al limite suddetto. Alle pensioni che superano di poco il limite potrà essere
riconosciuta una rivalutazione parziale fino al raggiungimento di 603,40 euro, corrispondente al
trattamento minimo aumentato del 0,8%.
Per le pensioni superiori all’importo mensile a 603,40 euro, per l’anno 2025, non sarà riconosciuto alcun
aumento.
Sospensione dell’integrazione al minimo per compimento dell’età pensionabile estera
Altra novità del 2025 è la sospensione dell’integrazione al trattamento minimo per le pensioni liquidate in
convenzione internazionale, ovvero le pensioni per le quali il diritto è stato maturato grazie all’utilizzo di
contribuzione versata in Paesi esteri convenzionati con l’Italia. Nel mese in cui il titolare della pensione
minima compie l’età pensionabile prevista nello Stato l’integrazione al trattamento minimo viene
sospesa. I destinatari di tale sospensione riceveranno una lettera con specifiche richieste al fine di
comunicare la situazione pensionistica estera.
Ma quali sono queste età pensionabili degli stati esteri?
Riportiamo una tabella con l’età anagrafica dei paesi esteri convenzionati più importanti:
STATI CONVENZIONATI EXTRA U.E. | ||
Stato | Età uomini | Età donne |
ARGENTINA | 65 | 60 |
AUSTRALIA | 67 | 67 |
BRASILE | 65 | 60 |
CANADA | 65 | 65 |
URUGUAY | 60 | 60 |
U.S.A. | 66 anni e 2 mesi | 66 anni e 2 mesi |
VENEZUELA | 60 | 55 |
STATI CHE APPLICANO I REGOLAMENTI U.E. DI SICUREZZA SOCIALE | ||
Stato | Età uomini | Età donne |
BELGIO | 65 | 65 |
FRANCIA | 62 | 62 |
GERMANIA | 67 | 67 |
LUSSEMBURGO | 65 | 65 |
OLANDA | 66 anni e 10 mesi | 66 anni e 10 mesi |
REGNO UNITO | 66 | 66 |
SPAGNA | 65 | 65 |
SVIZZERA | 65 | 64 |
Gli operatori del Patronato ACLI delle sedi nel Mondo sono a completa disposizione per verificare la Tua
situazione pensionistica, trova la sede più vicina.
FONTE PATRONATO ACLI